
Ossidiane
L’Ossidiana è un vetro vulcanico, cioè silice non cristallizzata, la cui formazione è dovuta al rapido raffreddamento della lava; nella Preistoria era molto pregiata e veniva utilizzata per la produzione di utensili (lame e frecce) al posto della selce più comune. L’ Ossidiana di Lipari è stata individuata in diversi siti dell’Italia settentrionale.

Pomice
La Pomice si forma da eruzioni vulcaniche di tipo esplosivo ed è caratterizzata da porosità dovuta alla formazione di bolle di gas.

Tufo
Il Tufo è una roccia formata in maggior parte da lapilli di dimensioni comprese fra i 2 mm e i 30 mm, emessi durante un'eruzione vulcanica, che sedimentandosi si sono consolidati.

Basalto
Il Basalto si produce da un magma che si solidifica velocemente a contatto dell'aria o dell'acqua.

Bomba vulcanica
Un prodotto vulcanico dell’Etna sono le cosidette “Bombe”: grumi di lava fluida che durante le fasi di espulsione acquistano forme particolari.